Demolizione auto defunto: come funziona?

Demolizione auto defunto: come funziona?

La demolizione dell’auto di un defunto nel nostro Paese segue la stessa procedura ordinaria generalmente prevista per la demolizione di tutti i veicoli. Fanno eccezione alcune importanti differenze sulla documentazione necessaria da presentare, e che nelle prossime righe cercheremo di condividere con tutti i nostri lettori.

Ricordiamo fin d’ora che chi lo desidera può ottenere maggiori informazioni contattando qui il nostro centro di demolizione auto. 

Che documenti servono per demolire l’auto di un defunto

Cominciamo subito con il condividere con tutti i nostri lettori che i documenti necessari per demolire l’auto di un defunto ricalcano in buona parte quelli previsti per tutte le demolizioni, con qualche aggiunta:

  • la carta di circolazione del veicolo;
  • il certificato di proprietà in formato cartaceo o digitale;
  • la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per eredi, compilata dagli eredi e scaricabile anche dal sito dell’ACI;
  • il documento di identità di uno degli eredi;
  • l’eventuale atto di delega, nel caso in cui la demolizione non venga richiesta da un erede, ma sia effettuata da un suo rappresentante.

Come demolire l’auto di un defunto

La prima cosa che è necessaria fare per demolire l’auto di un defunto è scegliere un centro di raccolta autorizzato come il nostro, Danieli Team, punto di riferimento per l’autodemolizione in tutta la zona di Comacchio e della provincia di Ferrara.

Quindi, bisogna consegnare il veicolo e tutta la documentazione di cui sopra al demolitore, che si occuperà della distruzione dell’auto e della consegna del necessario certificato di rottamazione, che attesta l’avvenuta demolizione del veicolo. Il certificato è fondamentale per la cancellazione del veicolo dal PRA e per richiedere eventuali incentivi all’acquisto di un nuovo veicolo.

Infine, bisognerà presentare il certificato di rottamazione al PRA: entro 30 giorni dalla demolizione, infatti, gli eredi devono presentare il certificato di rottamazione al PRA per la cancellazione del veicolo dai registri pubblici. La presentazione può comunque essere effettuata anche online, oltre che presso gli sportelli ACI o presso le Motorizzazione Civile.

Quanto costa la demolizione dell’auto di un defunto

I costi della demolizione di un’auto di un defunto variano a seconda del demolitore e del tipo di veicolo. In generale, il costo si aggira tra i 100 e i 200 euro.

Per maggiori informazioni e assistenza sulla procedura consigliamo tutti i nostri lettori di contattare il nostro centro di autodemolizione in provincia di Ferrara a questi contatti: il nostro personale si prenderà cura della tua richiesta permettendoti di effettuare l’intera procedura in tempi rapidi e alle condizioni più convenienti.